CNA Fita, con le altre associazioni nazionali più rappresentative dell’autotrasporto riunite in Unatras, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Nella riunione di oggi la viceministra Teresa Bellanova ha discusso con i rappresentanti di categoria i testi delle norme che dovrebbero essere inserite nel provvedimento urgente che il Consiglio dei ministri varerà domani. Si tratta di un provvedimento emergenziale, ad hoc per l’autotrasporto, richiesto con forza da Unatras sul caro gasolio, che aumenta ulteriormente l’attuale rimborso sulle accise e riguarda norme di settore necessarie al corretto riequilibrio delle condizioni di mercato delle imprese dell’autotrasporto.È stato anche annunciato che il Governo starebbe varando, nello stesso provvedimento, una misura aggiuntiva per ristorare le imprese dai costi esorbitanti del caro energia. Unatras, ribadendo l’apprezzamento per l’impegno profuso dalla viceministra Bellanova, che ha fornito gli elementi necessari a compiere una valutazione complessiva, ha deciso di sottoscrivere il protocollo d’intesa, valutandone positivamente i contenuti e i documenti concordati. La presidenza di Unatras dichiara inoltre che, con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri dei provvedimenti attesi, ratifica l’accordo con il governo. Nel ringraziare la viceministra Bellanova per l’impegno profuso insieme ai suoi collaboratori del Ministero, resta in attesa delle decisioni del Consiglio dei ministri.
Articoli recenti
Abusivismo e lavoro nero, a Chieti CNA e Confartigianato incontrano il comandante provinciale della Guardia di Finanza
In In Evidenza19 Maggio 2022BONUS EDILIZIA, Cna, Confartigianato, Casartigiani: “E’ di nuovo caos. Bloccato il mercato e penalizzate 500mila imprese delle costruzioni”
In In Evidenza13 Maggio 2022Serve proroga al 30 settembre per l’autodichiarazione aiuti Covid
In In Evidenza13 Maggio 2022Un’agenda comune per le imprese in rosa
In Impresa donna, Imprese, Rappresentanza12 Maggio 2022Gli Stati Generali della Comunicazione: valorizzare il sistema per rispondere alla sfida del cambiamento
In In Evidenza11 Maggio 2022
Categorie News
- Alimentare (1)
- Cinema (2)
- Commercio (1)
- Credito (4)
- Economia (11)
- Edilizia (6)
- Energia (9)
- Europa (3)
- Fisco (3)
- Formazione (5)
- Giovani (1)
- Impianti (5)
- Impresa donna (2)
- Imprese (59)
- In Evidenza (4)
- Moda (2)
- Rappresentanza (37)
- Trasporti (12)
- Turismo (6)