«La decisione della Regione Abruzzo di impiegare cinque milioni di euro della legge regionale 9 del 2021 per emettere voucher che agevolino l’accesso al credito bancario delle piccole e micro imprese è un fatto positivo, che salutiamo senz’altro con favore». Lo afferma una nota congiunta delle associazioni regionali dell’artigianato, del commercio, della micro e piccola impresa e della piccola industria, secondo cui «si sblocca positivamente una vicenda che ci ha visto in questi due anni stimolare ed incalzare la Regione a dare attuazione a una norma che pure era stata votata all’unanimità dal Consiglio regionale, salvo poi incagliarsi al momento dell’attuazione».
«Al Presidente Marsilio ed all’assessore D’Amario – affermano gli esponenti di Casartigiani, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti – abbiamo già espresso nel corso dell’incontro di ieri il nostro giudizio positivo, che ribadiamo pubblicamente. La dotazione finanziaria è finalizzata a favorire la riduzione dei costi di accesso al credito delle imprese, che attraverso il sistema dei confidi potranno ottenere un voucher per l’abbattimento dei tassi di interesse dei prestiti e i premi di garanzia». «Il fatto che sia stata riconosciuta l’urgenza da parte delle imprese di accesso al credito bancario in questo momento di grande difficoltà – come lo stesso assessore ha fatto giustamente nell’incontro di ieri – deve spingere ora a muoversi con estrema rapidità per l’attuazione della misura decisa» concludono i sette firmatari.