I temi del welfare, dell’attenzione al mondo della scuola e della formazione; l’aiuto ai percorsi di reinserimento delle donne vittima di violenza; il sostegno alle “imprese in rosa”. Sono stati questi i punti al centro dell’incontro tenuto ieri a Pescara dalla Presidente e dalla Coordinatrice di CNA Impresa Donna Abruzzo, Linda D’Agostino e Letizia Scastiglia, con la Presidente della Commissione regionale Pari opportunità, Maria Franca D’Agostino. Nel corso del cordiale confronto sono emersi alcuni temi che presto CNA Impresa Donna sottoporrà ufficialmente all’attenzione del organismo consultivo della Regione Abruzzo: “In una terra come l’Abruzzo, che è ai vertici nazionali per il numero di imprese femminili – sottolinea Linda D’Agostino – devono diventare centrali le politiche di sostegno a questo mondo attraverso incentivi e servizi, ma anche gli aspetti dedicati alla formazione. Pesano infatti ancora troppo, nei percorsi scolastici delle ragazze, vincoli e condizionamenti che ne limitano la scelta, a partire dal tipo di istruzione che si intende affrontare. Crediamo che insieme alla Commissione si possano stabilire iniziative in grado di spingere le nuove generazioni verso una scelta più matura e consapevole”. Proposta infine la costituzione di un albo regionale di imprese che favoriscano il percorso di recupero lavorativo di donne uscite da storie di violenza.