Come far fronte a un caro-energia che rischia di mettere in ginocchio le imprese? Quali iniziative vanno messe in campo? Sono i temi al centro dell’assemblea regionale della CNA Abruzzo, tenuta ieri in videoconferenza. Organizzato dalla confederazione artigiana abruzzese, l’incontro mira a fare il punto su un’emergenza che il rincaro delle materie prime – impennatosi anche per effetto del conflitto tra Russia e Ucraina – sta trasformando in un problema molto serio per il sistema delle imprese. All’appuntamento hanno preso parte il presidente e il direttore regionale di CNA Abruzzo, Savino Saraceni e Graziano Di Costanzo, la responsabile nazionale per il settore Competitività e Ambiente, Barbara Gatto, il responsabile per il settore Energia, Gabriele Marchese, il presidente regionale di CNA Installazione e Impianti, Cesare Altieri. Con loro Enrico Villa della società “Ali Energia.
Articoli recenti
Export, l’Abruzzo chiude il 2022 in coda alle regioni italiane
In In Evidenza23 Marzo 2023Film Commission, in mille firmano l’appello presentato dalla CNA
In In Evidenza22 Marzo 2023Film Commission, appello per la sua costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni
In In Evidenza17 Marzo 2023Superbonus e riqualificazione energetica, imprese e sindacati:subito un confronto con Regione, Prefetti, enti locali
In In Evidenza16 Marzo 2023Usura, la CNA di Pescara: facilitare l’accesso ai fondi per le imprese
In Economia, Imprese, Rappresentanza15 Marzo 2023
Categorie News
- Alimentare (4)
- Artistico (1)
- Cinema (3)
- Commercio (2)
- Credito (6)
- Economia (28)
- Edilizia (18)
- Energia (18)
- Europa (6)
- Fisco (6)
- Formazione (6)
- Giovani (8)
- Impianti (5)
- Impresa donna (5)
- Imprese (156)
- In Evidenza (27)
- Moda (4)
- Rappresentanza (123)
- Trasporti (18)
- Turismo (32)