«Il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, atteso da anni e invocato da istituzioni e forze sociali, resta per l’Abruzzo una priorità assoluta, visto il suo interesse strategico per l’intero sistema di relazioni Tirreno-Adriatico e per il futuro della nostra regione. Il fatto che si sia finalmente arrivati a individuare risorse significative, e mettere nero su bianco la progettazione del percorso da parte di Rete Ferroviaria Italiana, rappresenta un indubbio passo in avanti». Lo affermano in una nota congiunta sedici sigle abruzzesi, in rappresentanza del mondo dell’impresa e dei sindacati dei lavoratori. Nel testo, Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Legacoop, Cgil Cisl, Uil e Ugl sostengono che «come sempre avviene quando i progetti insistono su territori già urbanizzati, l’impatto di queste grandi opere sulle comunità locali può produrre disagi, che tuttavia non possono diventare motivo di impedimento per la realizzazione dell’opera, o motivo per mettere in campo progetti alternativi fantasiosi, se non irrealizzabili. Le scriventi associazioni, espressione di una larga parte del mondo dell’impresa e del lavoro abruzzesi, fanno appello alle istituzioni e alla politica – Regione, amministrazioni comunali, parlamentari – affinché il tema sia affrontato con equilibrio e senso di responsabilità, guardando all’obiettivo di fondo che si vuole perseguire, e dunque non alimentando le proteste dei cittadini. Se modifiche al tracciato vanno richieste, esse devono essere improntate a realismo e fattibilità».
Articoli recenti
Export, l’Abruzzo chiude il 2022 in coda alle regioni italiane
In In Evidenza23 Marzo 2023Film Commission, in mille firmano l’appello presentato dalla CNA
In In Evidenza22 Marzo 2023Film Commission, appello per la sua costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni
In In Evidenza17 Marzo 2023Superbonus e riqualificazione energetica, imprese e sindacati:subito un confronto con Regione, Prefetti, enti locali
In In Evidenza16 Marzo 2023Usura, la CNA di Pescara: facilitare l’accesso ai fondi per le imprese
In Economia, Imprese, Rappresentanza15 Marzo 2023
Categorie News
- Alimentare (4)
- Artistico (1)
- Cinema (3)
- Commercio (2)
- Credito (6)
- Economia (28)
- Edilizia (18)
- Energia (18)
- Europa (6)
- Fisco (6)
- Formazione (6)
- Giovani (8)
- Impianti (5)
- Impresa donna (5)
- Imprese (156)
- In Evidenza (27)
- Moda (4)
- Rappresentanza (123)
- Trasporti (18)
- Turismo (32)